Formazione

1

Formazione IdR

1

Incontro conclusivo di formazione IdR a.s. 2021/2022

Carissimi,
domenica 10 luglio 2022 ci riuniremo a conclusione di questo impegnativo anno scolastico, per condividere un momento di formazione, spiritualità e convivialità.
Quest’anno si è deciso di svolgere l’incontro al Santuario di Siracusa per affidarci noi ed affidare i nostri alunni, colleghi, personale scolastico e famiglie alla Madonna.
L’incontro sarà tenuto da Don Paolo La Terra responsabile per la formazione degli IDR della Diocesi di Ragusa.
Considerato che stiamo organizzando il viaggio in pullman, è necessario prenotare in tempo  utile sia il pullman che il ristorante; tutti i docenti pertanto sono invitati a dare la propria adesione a Padre Raciti o a Barbara Condorelli entro e non oltre il 30 giugno 2022.
Vista l'importanza dell'incontro si sollecita la massima partecipazione di tutti gli IdR interessati.

Vi ringrazio per la vostra collaborazione.

P.S. E’ possibile partecipare all’incontro insieme ai propri familiari.

Allegati:

Formazione Itinerari Teologici 2021

La Diocesi di Acireale, l'Ufficio per la Pastorale scolastica e IRC, Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, organizzano nei giorni 6-7 maggio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:30 presso la Chiesa di "San Paolo Apostolo" in Acireale, l'aggiornamento teologico : "La Fede e le nuove generazioni" tenuto da Don Armando Matteo, Docente di Teologia Fondamentale Università  Urbaniana - Roma
Pertanto, tutti i docenti di religione cattolica, di ogni Ordine e Grado, supplenti e incaricati, aspiranti della diocesi di Acireale sono invitati a partecipare. Lo stesso, rientra nel Piano annuale di Formazione  previsto dall'Ufficio IRC della diocesi.

Allegati:

Incontro IdR in Formazione a Distanza

L’inedita e improvvisa situazione determinata dall’emergenza sanitaria, ha causato in tutti un profondo cambiamento nel modo di interpretare e vivere la propria esperienza umana. Il mondo della scuola certo è stato particolarmente interessato al cambiamento che il distanziamento sociale ha imposto. Il percorso di apprendimento non può fare a meno del rapporto insegnante-alunno, maestro-discepolo. Non è un caso se si parla del “corpo docenti”, perché il vero insegnamento non può prescindere dalla presenza e quindi dal corpo.
         Di fatto, questo da marzo, è stato sospeso a favore di una modalità finora – almeno nella sua durata – inedita. So con quanta attenzione, reciproco sostegno e impegno Vi siete da subito attivati e continuate a fare. Grazie, perché così non avete tolto ai nostri ragazzi e giovani la possibilità di un percorso che garantisce, dentro il programma della loro formazione, il confronto con le domande fondamentali della vita umana. [....]

L’ora di Religione e le domande del nostro tempo
       Pensando al Vostro impegno, in questo tempo nuovo, riflettevo sulla grande chance che avete di far risplendere la bellezza di narrazioni e immagini che pur non offrendo soluzioni o facili scorciatoie, si fanno carico di interpretare e dar voce all’umano senza nascondere dolore e domande.
Alla fine di questo percorso difficile e inedito, anche l’Idr e i suoi interpreti ne usciranno cambiati. [...]

L’Ora di Religione dentro le gioie e i dolori del cammino umano
       
In ogni tempo dentro il percorso formativo dei nostri alunni siamo sentinelle che scrutano il sorgere del nuovo giorno senza indulgere a pessimismo o ingenuo ottimismo. Dentro la storia portando la luce delle gioie e la fatica dei dolori (Cfr. GS,1), convinti che solo questo metodo (che è in atto dall’Incarnazione) ci rende credibili ed efficaci nel nostro essere dentro la scuola, cioè dentro la vita.
        La scuola deve tornare ad abitare la vita dei nostri ragazzi, non come un sentiero parallelo ma come intreccio o snodo delle diverse direzioni. In questo anche l’Ora di Religione ha un ruolo importante e che può esercitare con una libertà maggiore rispetto ad altre discipline. [...]

Appuntamenti
    In questo anno, a causa dell’emergenza sanitaria, non è stato possibile realizzare i nostri incontri previsti in calendario. Non vogliamo però rinunciare del tutto a un momento di confronto, anche se in modalità digitale.
Ci incontreremo in FAD sulla piattaforma Google Meet.
Invieremo il link di accesso alle ore 15.45 sul gruppo WhatsApp
*Giorno 25 maggio 2020 alle ore 16.00 Insegnanti infanzia e Primaria
*Giorno 26 maggio 2020 alle ore 16.00 Insegnanti Secondaria primo grado e   secondo grado
    Nell’attesa di incontrarci, a tutti un cordiale saluto e il mio ricordo nella preghiera.

Allegati:

Ulteriore rinvio corso formazione aspetti giuridici IRC e IdR

A seguito delle numerose richieste, l’incontro programmato per il 30 gennaio tenuto dalla prof.ssa Barbara Condorelli è rinviato al 19 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 19:00.
L’incontro si terrà presso la sede del salone parrocchiale di San Paolo Corso Sicilia 76/C Acireale(CT).

Si sollecita la massima partecipazione di tutti gli IdR.

Allegati:

Incontro di formazione "Abuso e Tutela dei Minori"

Si ricorda che il 27 e il 28 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 si svolgerà, così come già programmato nel piano di formazione annuale degli IdR della diocesi di Acireale, il corso sull’Abuso e Tutela Minorile, organizzato dalla Diocesi di Acireale.

Il corso si svolgerà presso la Sala convegni "Alice Anderhub" dell’A.I.A.S., Via Lazzaretto 65, Acireale (CT).

Per partecipare al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile alla pagina web www.cittadelfanciullo.it e si chiede, per contribuire alle spese, di versare la quota di € 20.00, tramite bonifico bancario a Fondazione Città del Fanciullo – Acireale.
IBAN: IT11X0200826203000300402995 specificando nella causale il nome del partecipante al corso e “Contributo spese per il corso Abuso e tutela minorile”.
Le iscrizioni si chiudono venerdì 24 gennaio 2020.

Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Vista l'importanza dei due incontri (27 e 28 gennaio), si sollecita la massima partecipazione di tutti gli IdR.

Programma in allegati.

Allegati:

Rinvio incontro di formazione

Si comunica, che l’incontro sugli aspetti giuridici dell’IRC e degli IDR programmato nel Piano di Formazione per il 16 gennaio p.v. è rinviato al 30 gennaio alle ore 16:00.
L’incontro si terrà presso la sede del salone parrocchiale di San Paolo Corso Sicilia 76/C Acireale(CT).

Vista l'importanza dell'incontro, si sollecita la massima partecipazione di tutti gli IdR.

 

Allegati: