Sito dell'Ufficio diocesano per l'Insegnamento della religione cattolica. Punto di riferimento degli Insegnanti di religione cattolica (IdR) della diocesi di Acireale.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
IRC Ufficio Diocesano - IdR Acireale
Sei qui: Home
  • Home
  • Dirigenza
    • Direttore Ufficio
    • Vice Direttore
    • Vescovo
    • Staff
  • Docenti IRC
    • Comunicazioni
    • Proposte didattiche
    • Link per la didattica
    • Calendario attività
  • IRC
    • IRC e normativa
  • Mobilità
    • Soprannumerari

Celebrazione Mandato IdR Acireale a.s. 2022/2023

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Venerdì, 21 Ottobre 2022 21:38
Visite: 547

CELEBRAZIONE MANDATO
Si svolgerà domenica 6 novembre 2022, presso la Basilica Cattedrale, in Acireale alle ore 18:30. Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo S.E.R. Mons. Antonino Raspanti, per il conferimento del mandato anno scolastico 2022/2023.

Alla fine della celebrazione saranno date importanti comunicazioni da parte del Direttore dell’Ufficio IRC.

La presenza all’incontro è obbligatoria.

 

Allegati:
  • Scarica questo file (Incontro_6_novembre_2022_IDR_Acireale.pdf)Conferimento Mandato a.s. 2022/23 Antonino Di Caudo 501 kB

Pubblicazione Tabelle di Merito aspiranti IdR diocesi di Acireale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Venerdì, 16 Settembre 2022 19:59
Visite: 676

Il Direttore dell'Ufficio IRC, con Determina Prot. n.99/22/IRC del 16/09/2022, visti i vari atti DISPONE: La pubblicazione delle tabelle di merito per la scuola dell'Infanzia e Primaria e Secondaria di Primo e Secondo Grado.
Le seguenti Tabelle sono valide per l’anno scolastico 2022-23.

Allegati:
  • Scarica questo file (Determina_pubblicazione_elenchi_aspiranti_2022.pdf)Determina  Antonino Di Caudo 447 kB
  • Scarica questo file (Inf_Primaria_2022_2023.pdf)Tabelle di Merito Infanzia e Primaria Antonino Di Caudo 435 kB
  • Scarica questo file (Sec_I_II_Grado_2022_23.pdf)Tabelle di Merito Secondaria I e II Grado Antonino Di Caudo 432 kB

L’IRC E LE SFIDE DI OGGI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CEI
Pubblicato: Giovedì, 15 Settembre 2022 22:04
Visite: 7346

Dall’intervista del Card. Zuppi, Presidente della CEI, all’Osservatore Romano

“L’ora di religione può essere molto importante per il futuro della Chiesa in Italia. C’è bisogno dell’insegnamento della religione per capire il mondo dove siamo, le nostre radici. Ci serve un’alleanza con i laici – anche atei – che ben comprendono l’importanza della conoscenza religiosa in un sistema culturale, come quello italiano, profondamente permeato dal fatto religioso. Farlo penso sia la migliore difesa dagli estremismi”.

…Un’ultima domanda su una questione che ci sta a cuore, perché viene da un’esperienza che anni fa abbiamo fatto insieme: siamo stati insegnanti di religione nei licei, tutti e tre.

Ah già, e ho un ricordo molto bello del tempo in cui ho insegnato religione. Era ancora obbligatorio ed era una sfida ogni volta, ma appassionante.

Malgrado le chiese sempre più vuote, e le pratiche sacramentali in disarmo, l’ora di religione continua a essere scelta da una grande maggioranza di studenti. Per un solo giovane che frequenta una parrocchia ci sono cinquanta giovani che fanno religione a scuola. È la vera “Chiesa in uscita”. Eppure, le diciamo con franchezza, abbiamo la percezione che la sensibilità dei vescovi italiani su questo fronte sia un po’ bassa.

Sì, è un tema che merita una riflessione seria e approfondita. Perché l’ora di religione può essere molto importante per il futuro della Chiesa in Italia.

C’è bisogno dell’insegnamento della religione per capire il mondo dove siamo, le nostre radici. Ci serve un’alleanza con i laici - anche atei - che ben comprendono l’importanza della conoscenza religiosa in un sistema culturale, come quello italiano, profondamente permeato dal fatto religioso. Farlo penso sia la migliore difesa dagli estremismi. Continuo spesso a dire: come si può capire veramente Manzoni, o Dante, o la storia dell’arte, o buona parte della filosofia, senza avere una formazione culturale (non catechetica) religiosa di base?

In questo discorso aggiungerei un ulteriore argomento: a scuola si fanno due ore a settimana di educazione fisica, ma non c’è neanche un’ora di educazione spirituale. Una contraddizione della più elementare antropologia. Sarebbe bello se i giovani potessero imparare a conoscere se stessi come soggetti spirituali.

Allegati:
  • Scarica questo file (Intervista-del-Card.-Zuppi-allOsservatore-Romano.pdf)Intervista-del-Card.-Zuppi-allOsservatore-Romano.pdf Antonino Di Caudo 257 kB

Incontro IdR inizio a.s. 2022/23 diocesi di Acireale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Giovedì, 11 Agosto 2022 19:07
Visite: 631

In prossimità dell’inizio del nuovo anno scolastico, si comunica che  Venerdi 2 Settembre p.v. alle ore 16.30 presso la Chiesa Cuore Immacolata di Maria, Piazza San Francesco Acireale, sarà dato l’avvio al nuovo anno scolastico attraverso spunti di riflessione presentati da Mons. Sebastiano Raciti, sul ruolo ed identità dell’IDR nella Diocesi di Acireale in vista anche delle novità che interpelleranno l’IRC e l’IDR in questo anno scolastico.
All’interno dell’incontro saranno date importanti comunicazioni da parte del Direttore dell’Ufficio IRC.
La presenza all’incontro è obbligatoria.

Allegati:
  • Scarica questo file (lettera inizio anno.pdf)Lettera convocazione Antonino Di Caudo 673 kB

Esito esami di abilitazione riconoscimento competenze pedagogiche didattiche anno 2022

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Martedì, 02 Agosto 2022 14:22
Visite: 575

Con Prot. n. 84/22/IRC del 2 agosto 2022, il Direttore dell'Ufficio IRC della diocesi di Acireale,

  • Visto il Decreto per il Regolamento del rilascio dell’idoneità firmato dall’Ordinario Diocesano Mons. Antonino Raspanti.
  • Visti i risultati degli esami di abilitazione per il riconoscimento delle competenze pedagogico-didattiche degli aspiranti di religione cattolica, che si sono svolti nei giorni 4-5- 22  luglio 2022.
    DISPONE
    La pubblicazione degli esiti degli esami di abilitazione per la scuola infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado.

                              F.to Il Direttore dell’Ufficio IRC
                                Prof.ssa Barbara Condorelli

Allegati:
  • Scarica questo file (Determina pubblicazione risultati abilitazione didattica 2022.pdf)Determina Antonino Di Caudo 617 kB
  • Scarica questo file (Risultati abilitazione INFANZIA E PRIMARIA aspiranti 2022.pdf)Esito Abilitazione Infanzia e Primaria Antonino Di Caudo 232 kB
  • Scarica questo file (Risultati abilitazione secondaria 1 e 2 grado aspiranti 2022.pdf)Esito Abilitazione Secondaria 1 e 2 Grado Antonino Di Caudo 230 kB

Graduatoria Regionale definitiva articolata per diocesi,individuazione docenti IRC soprannumerari a.s. 2022/2023

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Soprannumero
Pubblicato: Sabato, 23 Luglio 2022 00:29
Visite: 1789

Con Prot. n. 20539 del 19/07/2022 l'USR per la Sicilia, nella persona del Dirigente Vicario, pubblica  le Graduatorie definitive relative alla individuazione dei docenti soprannumerari di Religione Cattolica, per l’anno scolastico 2022/2023.
A parità di punteggio la precedenza è determinata dalla maggiore anzianità anagrafica come previsto dall’art. 19, comma 7 del C.C.N.I. mobilità’ personale Docente Educativo ed ATA per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/2022.
Avverso il presente provvedimento è ammesso, esclusivamente per le modifiche alla graduatoria apportate col presente decreto, e per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all’Albo elettronico dell'Ufficio Scolastico Regionale.

Allegati:
  • Scarica questo file (Decreto Graduatoria Regionale IRC_definitiva a.s. 2022.2023.pdf)Decreto graduatoria regionale definitiva Antonino Di Caudo 285 kB
  • Scarica questo file (Graduatoria Regionale IRC definitiva articolata per Diocesi e per settore formativo-signed.pdf)Graduatoria regionale definitiva Antonino Di Caudo 808 kB
  1. Esito esami di abilitazione diocesi di Acireale anno 2022
  2. Domanda di utilizzazione ed assegnazione provvisoria a.s. 2022/2023
  3. Aggiornamento elenchi graduati IdR incaricati e aspiranti anno 2022
  4. Incontro conclusivo di formazione IdR a.s. 2021/2022

Pagina 14 di 36

  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
Sala stampa Santa Sede

16 Ottobre 2025

  • Messaggio del Santo Padre Leone XIV in occasione del Giubileo dei Popoli Originari
  • Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede: Udienza al Presidente della Repubblica del Ciad
IRC Diocesano
  • Il nostro ufficio
  • Organigramma
  • Regolamenti
  • Calendario Ufficio
  • Eventi
Ufficio Segreteria
  • URP
Normativa
  • Normativa Canonica
  • Normativa IRC
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Cerca nella Bibbia

 

Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:
WEBMAIL IDRACIREALE

webmail

images_pec1.jpg

Ultimi Articoli
  • Rettifica Tabelle di Merito aspiranti IdR diocesi di Acireale
  • Celebrazione mandato IdR Acireale a.s. 2025/2026
  • Pubblicazione Tabelle di Merito aspiranti IdR diocesi di Acireale
  • Incontro di inizio anno scolastico 2025/2026
  • Esito esami di abilitazione riconoscimento competenze pedagogiche didattiche anno 2025
Comunicazioni
  • Comunicazioni Ufficio/IdR
  • News dell'Ufficio
I nostri preferiti
  • CEI Ufficio IRC
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • CESi
  • Vaticano
  • Santa Sede
  • Istruzione
  • USR Sicilia
  • Diocesi Acireale
  • Cultura Cattolica
  • Rivista di Religione
  • LDC
  • Religiocando
  • Snadir
  • Anir
  • Vatican News
  • Vis News
  • Educat
  • Anno della fede
  • Portale grafica Pastorale

SIRAvvenireOsservatore

RadioVaticana Zenit

 

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP

Ufficio per la Pastorale della Cultura e della Scuola
Insegnamento Religione Cattolica
Largo Giovanni XXIII, 3  95024 - Acireale 
Telefono: 095.601102   Fax: 095.7639460
Email:ufficioirc.acireale@idracireale.org
PEC:ufficioirc.acireale@pec.irc-acireale.it

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa