Sito dell'Ufficio diocesano per l'Insegnamento della religione cattolica. Punto di riferimento degli Insegnanti di religione cattolica (IdR) della diocesi di Acireale.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
IRC Ufficio Diocesano - IdR Acireale
Sei qui: Home
  • Home
  • Dirigenza
    • Direttore Ufficio
    • Vice Direttore
    • Vescovo
    • Staff
  • Docenti IRC
    • Comunicazioni
    • Proposte didattiche
    • Link per la didattica
    • Calendario attività
  • IRC
    • IRC e normativa
  • Mobilità
    • Soprannumerari

Messaggio agli insegnanti di religione cattolica diocesi di Acireale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Magistero Vescovo
Pubblicato: Venerdì, 26 Giugno 2020 22:29
Visite: 4637

Il Vescovo, a conclusione di un anno scolastico particolarmente difficile e allo stesso tempo pieno di nuove sfide, ha consegnato alcune riflessione e prospettive particolarmente urgenti.
Il Vescovo guarda e incontra in ogni IdR, attraverso il servizio scolastico, le migliaia di ragazzi e di giovani che altrimenti non può raggiungere. In allegato il messaggio.

Allegati:
  • Scarica questo file (docirc00296620200626161730.pdf)docirc00296620200626161730.pdf Antonino Di Caudo 1059 kB

Esami Abilitazione anno 2020

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Martedì, 23 Giugno 2020 08:38
Visite: 750

AVVISO IMPORTANTE

Si comunica agli aspiranti IdR che la sede per gli esami (scritti per il 29-30 c.m.) è il salone parrocchiale di San Paolo in Acireale, ingresso Corso Sicilia 76/C.

Inoltre, si ricorda in prevenzione COVID19 di presentarsi muniti di mascherina protettiva.

Modello partecipazione esami di abilitazione anno 2020

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Sabato, 13 Giugno 2020 22:12
Visite: 760

Per coloro che intendono partecipare agli esami di abilitazione per il rilascio dell'idoneita per l'anno 2020, non è stato predisposto un modello di domanda tra gli allegati (https://www.idracireale.org/index.php/docenti-e-ata/circolari-e-comunicazioni/1004-esami-di-abilitazione-per-rilascio-dell-idoneita-diocesi-di-acireale-per-l-irc-anno-2020).

Pertanto, la domanda va prodotta  in carta libera (documento word) dove si  chiede di sostenere l’esame di abilitazione/idoneità, indicando i rispettivi  ordini di scuola a cui, si intende partecipare (infanzia/primaria  e secondaria di primo e secondo grado).
Indicare
- Dati anagrafici (indicare anche lo stato civile)

-Residenza (almeno da un anno nei comuni della diocesi) autocertificazione

-Titolo di studio scuola secondaria di secondo grado

-Titolo di studio posseduto (Laurea Magistrale, o altro titolo di qualificazione professionale secondo l'Intesa CEI-MIUR del 28 giugno 2012)

-Consenso al trattamento dei dati personali

- Lettera di presentazione del parroco

- Foto tessera da consegnare all'Ufficio il giorno dell'esame scritto

Indirizzata all’Ordinario Diocesano Diocesi di Acireale

Per conoscenza al Direttore dell’Ufficio IRC  Diocesi di Acireale

Inviata tramite email a

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La domanda e relativi allegati vanno firmati scannerizzati  e inviati  in formato PDF

 

Incontro conclusivo IdR diocesi di Acireale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Sabato, 13 Giugno 2020 21:46
Visite: 944

Carissime/i,

     Come annunciato nel nostro incontro on line venerdì 19 c.m. alle ore 18.00 presso la Parrocchia “S. Paolo Apostolo” in Acireale, il nostro Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica di chiusura dell’anno scolastico. A causa delle difficoltà determinatesi con l’emergenza sanitaria il nostro calendario ha subìto l’annullamento di ogni incontro formativo e di aggiornamento. Ritrovarsi a pregare insieme con il nostro Vescovo ci darà la possibilità di ringraziare il Signore per la Sua amorevole assistenza in questi lunghi e difficili giorni, ascoltare la parola del nostro Pastore e anche di concludere in presenza l’anno scolastico.

 

Allegati:
  • Scarica questo file (Lettera IDR conclusione 2019-2020-1.pdf)Lettera IDR conclusione 2019-2020-1.pdf Antonino Di Caudo 522 kB

6 giugno, festa dei Maturandi in diretta streaming

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Varie
Pubblicato: Giovedì, 28 Maggio 2020 22:49
Visite: 7036

La diocesi, anche quest’anno, vedrà riuniti, pur se in modo virtuale, i giovani che a breve si troveranno ad affrontare gli esami di maturità.
Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Scolastica e dell’Insegnamento della Religione Cattolica, propone per sabato 6 giugno alle ore 17:00 una Diretta Facebook live nella quale interverranno vari giovani ospiti (una suora, un capitano dei carabinieri e un avvocato) che, ai giovani connessi, presenteranno la loro semplice ma carica e ricca esperienza di vita di credenti, legata ad un attivo impegno sociale e lavorativo!
Il tema scelto per tale festa on-line è: SPLENDA di VITA il tuo futuro!
Possa splendere di vita il futuro dei giovani, anche se in questo particolare tempo storico che stiamo attraversando sembra difficile, ma come cristiani non possiamo mai lasciarci scoraggiare o intimidire da ciò che non va, dobbiamo reagire e sfruttare al meglio i doni che il Signore ci ha fatto mettendoli a servizio degli altri!
Non mancherà il messaggio augurale del nostro Vescovo, di noi Sacerdoti impegnati in questo servizio, della Band e dell’Equipe di Pastorale Giovanile. A conclusione daremo una speciale benedizione a tutti i giovani che affronteranno gli esami, affinché lo Spirito Santo possa illuminare le loro menti e soprattutto i loro cuori, riempiendoli della gioia che solo Lui può comunicare.
Non mancate!

Incontro IdR in Formazione a Distanza

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Formazione
Pubblicato: Lunedì, 18 Maggio 2020 20:08
Visite: 7443

L’inedita e improvvisa situazione determinata dall’emergenza sanitaria, ha causato in tutti un profondo cambiamento nel modo di interpretare e vivere la propria esperienza umana. Il mondo della scuola certo è stato particolarmente interessato al cambiamento che il distanziamento sociale ha imposto. Il percorso di apprendimento non può fare a meno del rapporto insegnante-alunno, maestro-discepolo. Non è un caso se si parla del “corpo docenti”, perché il vero insegnamento non può prescindere dalla presenza e quindi dal corpo.
         Di fatto, questo da marzo, è stato sospeso a favore di una modalità finora – almeno nella sua durata – inedita. So con quanta attenzione, reciproco sostegno e impegno Vi siete da subito attivati e continuate a fare. Grazie, perché così non avete tolto ai nostri ragazzi e giovani la possibilità di un percorso che garantisce, dentro il programma della loro formazione, il confronto con le domande fondamentali della vita umana. [....]

L’ora di Religione e le domande del nostro tempo
       Pensando al Vostro impegno, in questo tempo nuovo, riflettevo sulla grande chance che avete di far risplendere la bellezza di narrazioni e immagini che pur non offrendo soluzioni o facili scorciatoie, si fanno carico di interpretare e dar voce all’umano senza nascondere dolore e domande.
Alla fine di questo percorso difficile e inedito, anche l’Idr e i suoi interpreti ne usciranno cambiati. [...]

L’Ora di Religione dentro le gioie e i dolori del cammino umano
       
In ogni tempo dentro il percorso formativo dei nostri alunni siamo sentinelle che scrutano il sorgere del nuovo giorno senza indulgere a pessimismo o ingenuo ottimismo. Dentro la storia portando la luce delle gioie e la fatica dei dolori (Cfr. GS,1), convinti che solo questo metodo (che è in atto dall’Incarnazione) ci rende credibili ed efficaci nel nostro essere dentro la scuola, cioè dentro la vita.
        La scuola deve tornare ad abitare la vita dei nostri ragazzi, non come un sentiero parallelo ma come intreccio o snodo delle diverse direzioni. In questo anche l’Ora di Religione ha un ruolo importante e che può esercitare con una libertà maggiore rispetto ad altre discipline. [...]

Appuntamenti
    In questo anno, a causa dell’emergenza sanitaria, non è stato possibile realizzare i nostri incontri previsti in calendario. Non vogliamo però rinunciare del tutto a un momento di confronto, anche se in modalità digitale.
Ci incontreremo in FAD sulla piattaforma Google Meet.
Invieremo il link di accesso alle ore 15.45 sul gruppo WhatsApp
*Giorno 25 maggio 2020 alle ore 16.00 Insegnanti infanzia e Primaria
*Giorno 26 maggio 2020 alle ore 16.00 Insegnanti Secondaria primo grado e   secondo grado
    Nell’attesa di incontrarci, a tutti un cordiale saluto e il mio ricordo nella preghiera.

Allegati:
  • Scarica questo file (Lettera IRC 2020.pdf)Lettera IRC 2020.pdf Antonino Di Caudo 437 kB
  1. Esami di abilitazione per rilascio dell'Idoneità diocesi di Acireale per l'IRC anno 2020
  2. Aggiornamento elenchi graduati IdR incaricati diocesi Acireale anno 2020
  3. Graduatoria regionale soprannumerari IdR per ambiti territoriali diocesani per l'a.s. 2020/2021
  4. Mobilità territoriale/professionale docenti IRC per l'a.s. 2020/2021

Pagina 11 di 27

  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
Sala stampa Santa Sede

27 Settembre 2023

  • Intervento di S.E. Mons. Paul Richard Gallagher all’UN High-level Meeting to Commemorate the International Day for the Total Elimination of Nuclear Weapons
  • L’Udienza Generale
IRC Diocesano
  • Il nostro ufficio
  • Organigramma
  • Regolamenti
  • Calendario Ufficio
  • Eventi
Ufficio Segreteria
  • URP
Normativa
  • Normativa Canonica
  • Normativa IRC
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Cerca nella Bibbia

 

Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:
WEBMAIL IDRACIREALE

webmail

images_pec1.jpg

Ultimi Articoli
  • Celebrazione Mandato IdR Acireale a.s. 2023/2024
  • Incontro aspiranti IdR inizio a.s. 2023/24 diocesi di Acireale
  • Incontro IdR inizio a.s. 2023/24 diocesi di Acireale
  • Esito esami di abilitazione riconoscimento competenze pedagogiche didattiche anno 2023
  • Aggiornamento elenchi graduati IdR incaricati anno 2023
Comunicazioni
  • Comunicazioni Ufficio/IdR
  • News dell'Ufficio
I nostri preferiti
  • CEI Ufficio IRC
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • CESi
  • Vaticano
  • Santa Sede
  • Istruzione
  • USR Sicilia
  • Ufficio IRC Palermo
  • Diocesi Acireale
  • Cultura Cattolica
  • Rivista di Religione
  • LDC
  • Religione cattolica
  • Religiocando
  • Snadir
  • Anir
  • Vatican News
  • Vis News
  • Educat
  • Anno della fede
  • Portale grafica Pastorale

SIRAvvenireOsservatore

RadioVaticana Zenit

 

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP

Ufficio per la Pastorale della Cultura e della Scuola
Insegnamento Religione Cattolica
Largo Giovanni XXIII, 3  95024 - Acireale 
Telefono: 095.601102   Fax: 095.7639460
Email:ufficioirc.acireale@idracireale.org
PEC:ufficioirc.acireale@pec.irc-acireale.it

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa