Sito dell'Ufficio diocesano per l'Insegnamento della religione cattolica. Punto di riferimento degli Insegnanti di religione cattolica (IdR) della diocesi di Acireale.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
IRC Ufficio Diocesano - IdR Acireale
Sei qui: Home
  • Home
  • Dirigenza
    • Direttore Ufficio
    • Vice Direttore
    • Vescovo
    • Staff
  • Docenti IRC
    • Comunicazioni
    • Proposte didattiche
    • Link per la didattica
    • Calendario attività
  • IRC
    • IRC e normativa
  • Mobilità
    • Soprannumerari

Rinvio corso di formazione IdR del 20 marzo 2025

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Formazione
Pubblicato: Giovedì, 13 Marzo 2025 13:28
Visite: 1680

Carissimi,

desideravo comunicare che il 20 marzo p.v. non ci sarà l’incontro previsto nel nostro piano di formazione su “Parole e immagini: modalità suggestioni e strumenti per costruire percorsi didattici nell’IRC”, poiché la relatrice è impossibilitata a venire. Il suddetto incontro sarà riprogrammato in un’altra data che sarà successivamente comunicata.

Ricordo intanto i prossimi appuntamenti, così programmate i vostri impegni.

  • 7 Aprile ore 18.30 Cattedrale - Giubileo degli Insegnanti di Religione ( sarebbe bello che voi invitaste i vostri Dirigenti scolastici, i docenti e il personale delle vostre scuole)
  • 10 Aprile l’ora e il luogo vi sarà comunicato ( probabilmente alla Chiesa Sacro Cuore di Giarre) si svolgerà un incontro con Don Fortunato Di Noto su: “Sopravvissuti agli abusi – ferite invisibili in guarigione”. Questo incontro non era programmato nel nostro piano di formazione, ma visto l’importanza del tema e la collaborazione che questo Ufficio ha con l’Ufficio della Tutela dei Minori invito tutti a partecipare.
  • Mercoledi 16 Aprile ore 16.00 presso il Seminario di Acireale ci sarà l’incontro ( già programmato) con la Prof.ssa Anna Staropoli, docente di Sociologia presso la Pontificia Facoltà Teologica San Giovanni Evangelista di Sicilia su: “Insegnare Religione nell’età post-moderna: sfide e opportunità per la formazione – morale – etica ed affettiva delle giovani generazioni”.

Per ogni evento seguirà lettera di convocazione.

Un carissimo saluto a tutti

 

Allegati:
  • Scarica questo file (Rinvio incontro IDR Acireale marzo 2025.pdf)Rinvio incontro IdR del 20 marzo 2025 Antonino Di Caudo 165 kB

Graduatoria regionale soprannumerari IdR per Ambiti territoriali Diocesani per l'a.s. 2025/2026

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Soprannumero
Pubblicato: Sabato, 08 Marzo 2025 22:40
Visite: 6508

Tutti i docenti di religione di ruolo devono presentare la scheda per la graduatoria regionale articolata per ambiti territoriali diocesani per l'individuazione degli eventuali soprannumerari.

Termine ultimo presentazione scheda martedì 6 maggio 2025

Si invitano i docenti di presentare la scheda al Dirigente Scolastico della propria sede di servizio, diversi giorni in anticipo prima del termine ultimo di inoltro agli uffici regionali/provinciali competenti, fissato per il 6 maggio 2025. (In ogni caso controllare diversa determinazione degli Uffici scolastici regionali).
- Dichiarazione di eventuale cessazione dell'attività di assistenza al familiare disabile: 22 maggio 2025
- Predisposizione graduatoria regionale su base diocesana: 22 maggio 2025
 "Pertanto, si raccomanda di presentare la domanda al Dirigente scolastico della propria sede di servizio con molti giorni di anticipo dalla data fissata".
IN EVIDENZA
L'utilizzazione su una sede diversa nella stessa diocesi per lo stesso settore formativo
(es.: dalla sede A alla sede B nell'ambito della scuola di ogni Ordine e Grado) è regolata dal CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie (art. 27, comma 4 CCNI del 29.01.2025; art. 8, comma 1 dell'O.M. n. 37 del 29 febbraio 2025). In questo caso la domanda potrà essere presentata nel mese di giugno/luglio prossimo.
MODULISTICA in allegato

(Si consiglia, di prestare massima attenzione nell'attribuire i punteggi)
(*) Per i punteggi e per i riferimenti alle note si veda l'Allegato 2 Tabella A A1) allegata al CCNI 2025

Allegati:
  • Scarica questo file (1 ALLEGATO_D_SCUOLA_PRIMARIA.doc)Allegato D Infanzia - Primaria Antonino Di Caudo 133 kB
  • Scarica questo file (2 ALLEGATO_D_SECONDARIA.doc)Allegato D secondaria I - II grado Antonino Di Caudo 123 kB
  • Scarica questo file (6 ALLEGATO F dichiarazione servizio continuativo(1).doc)Dichiarazione servizio continuativo Antonino Di Caudo 51 kB
  • Scarica questo file (Allegato_2_Tabelle_A_Note_comuni.pdf)Allegato 2 Tabelle con Note Comuni Antonino Di Caudo 788 kB
  • Scarica questo file (ART. 27 - MOBILITÀ INSEGNANTI RELIGIONE CATTOLICA.pdf)Art. 27 del CCNI mobilità insegnanti religione cattolica 2025-2028 Antonino Di Caudo 29 kB
  • Scarica questo file (Autodichiarazioni 25_26.zip)Autodichiarazioni_2025_2026 Antonino Di Caudo 170 kB
  • Scarica questo file (Dichiarazione_legge_104.doc)Dichiarazione legge 104 Antonino Di Caudo 25 kB
  • Scarica questo file (dichiarazione_residenza_25_26.doc)Dichiarazione residenza Antonino Di Caudo 27 kB
  • Scarica questo file (dichiarazione_sostitutiva_25_26.doc)Dichiarazione sostitutiva Antonino Di Caudo 48 kB
  • Scarica questo file (Ipotesi CCNI mobilita_triennio 25_28_29 gennaio 2025-signed.pdf)Ipotesi CCNI del 29.01.2025 mobilità Antonino Di Caudo 1994 kB
  • Scarica questo file (m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0052852.03-03-2025.pdf)Nota trasmissione O.M. n.37 del 29.02.2025 Antonino Di Caudo 342 kB
  • Scarica questo file (m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti-R-.0000037.28-02-2025.pdf)Ordinanza Ministeriale n. 37 del 29.02.2025 Antonino Di Caudo 294 kB
  • Scarica questo file (Note comuni alle Tabelle_trasf_pass_scuole_inf_prim_sec_I_II_grado.pdf)Note Comuni Tabelle Antonino Di Caudo 260 kB
  • Scarica questo file (Ricorso_analitico_25_26.doc)Ricorso analitico Antonino Di Caudo 36 kB
  • Scarica questo file (Scheda_a.s_25_26.doc)Scheda soprannumerario a.s.2025/26 Antonino Di Caudo 112 kB

Mobilità territoriale/professionale docenti IRC per l'a.s. 2025/2026

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Mobilità
Pubblicato: Sabato, 08 Marzo 2025 11:22
Visite: 822

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito,[fonte MIM https://www.miur.gov.it/web/guest/mobilità-2025-2026]  con Nota Prot.52852 del 3 marzo 2025, trasmette l'Ordinanza Ministeriale n.37 del 28 febbbraio 2025 che disciplina per l'a.s. 2025/26, modalità e termini di presentazione delle specifiche domande di mobilità territoriale e professionale del personale docente di religione cattolica. Sulla base di quanto contenuto neI CCNI, sottoscritto il 29 gennaio 2025, concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2025/26, 2026/27, 2027/28.
Per quanto riguarda i termini di presentazione delle istanze relative all'a.s. 2025/26, per gli insegnanti di religione cattolica le domande potranno essere presentate dal 21 marzo 2025 al 17 aprile 2025 in modalità cartacea.

Quindi, il termine ultimo presentazione domande di mobilità territoriale e professionale giovedì 17 aprile 2025.

- La mobilità professionale è limitata al passaggio dal settore formativo corrispondente al "ruolo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola dell'infanzia e primaria" al settore formativo corrispondente al "ruolo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado" o viceversa. Gli interessati devono possedere sia la relativa idoneità concorsuale, sia l'idoneità ecclesiastica rilasciata dall'Ordinario diocesano di destinazione per l'ordine e grado scolastico richiesto, da allegare alla domanda. 
- La mobilità territoriale o professionale può essere espressa fino ad un massimo di 5 diocesi su due regioni (compresa quella di appartenenza). 
- La scelta potrà avvenire per la diocesi e non per la sede.
In sintesi le scadenze per le operazioni di mobilità (territoriale e/o professionale) sono le seguenti:
- La presentazione delle domande potrà essere effettuata dal 21 marzo al 17 aprile 2025.
- Revoca della domanda - termine ultimo,22 maggio 2025.
- Pubblicazione dei movimenti di detto personale, come definiti dall'articolo 27 del CCNI, è fissato al 30 maggio 2025.
- Intesa sulla sede di utilizzazione di ciascun insegnante -10 giugno 2025 e di essa deve essere data comunicazione ai dirigenti scolastici delle scuole di provenienza e di destinazione degli insegnanti interessati.

MODULISTICA  in allegati.

Allegati:
  • Scarica questo file (1 ALLEGATO_D_SCUOLA_PRIMARIA.doc)Allegato D Infanzia - Primaria Antonino Di Caudo 133 kB
  • Scarica questo file (14_PR1_INSEGNANTI_RELIGIONE_PASSAGGIO_RUOLO_INFANZIA_E_PRIMARIA_202526.pdf)PR1 Passaggio ruolo Infanzia e Primaria Antonino Di Caudo 155 kB
  • Scarica questo file (15_PR2_INSEGNANTI_RELIGIONE_PASSAGGIO_RUOLO_SECONDARIA_I_E_II_GRADO_202526.pdf)PR2 Passaggio ruolo secondaria I-II grado Antonino Di Caudo 170 kB
  • Scarica questo file (16_TR1_INSEGNANTI_RELIGIONE_TRASFERIMENTO_INFANZIA_E_PRIMARIA_202526.pdf)TR1 Trasferimento Infanzia e Primaria Antonino Di Caudo 151 kB
  • Scarica questo file (17_TR2_INSEGNANTI_RELIGIONE_TRASFERIMENTO_SECONDARIA_I_E_II_GRADO_202526.pdf)TR2 Trasferimento secondaria I-II grado Antonino Di Caudo 408 kB
  • Scarica questo file (2 ALLEGATO_D_SECONDARIA.doc)Allegato D secondaria I - II grado Antonino Di Caudo 123 kB
  • Scarica questo file (6 ALLEGATO F dichiarazione servizio continuativo(1).doc)Dichiarazione servizio continuativo Antonino Di Caudo 51 kB
  • Scarica questo file (8 DICHIARAZIONI_INSEGNANTI_RELIGIONE_CATTOLICA_2025_26.doc)Dichiarazioni insegnanti di religione Antonino Di Caudo 150 kB
  • Scarica questo file (ART. 27 - MOBILITÀ INSEGNANTI RELIGIONE CATTOLICA.pdf)Art. 27 del CCNI mobilità insegnanti religione cattolica 2025-2028 Antonino Di Caudo 29 kB
  • Scarica questo file (Autodichiarazioni 25_26.zip)Autodichiarazioni_2025_2026 Antonino Di Caudo 170 kB
  • Scarica questo file (Dichiarazione_legge_104.doc)Dichiarazione legge 104 Antonino Di Caudo 25 kB
  • Scarica questo file (dichiarazione_residenza_25_26.doc)Dichiarazione residenza Antonino Di Caudo 27 kB
  • Scarica questo file (dichiarazione_sostitutiva_25_26.doc)Dichiarazione sostitutiva Antonino Di Caudo 48 kB
  • Scarica questo file (elenco_diocesi_04.03.25.pdf)Elenco diocesi Antonino Di Caudo 423 kB
  • Scarica questo file (Ipotesi CCNI mobilita_triennio 25_28_29 gennaio 2025-signed.pdf)Ipotesi CCNI del 29.01.2025 mobilità Antonino Di Caudo 1994 kB
  • Scarica questo file (m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0052852.03-03-2025.pdf)Nota trasmissione O.M. n.37 del 29.02.2025 Antonino Di Caudo 342 kB
  • Scarica questo file (m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti-R-.0000037.28-02-2025.pdf)Ordinanza Ministeriale n. 37 del 29.02.2025 Antonino Di Caudo 294 kB

Incontro di formazione: Creare lezioni IRC con il digitale e l'AI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Formazione
Pubblicato: Mercoledì, 05 Febbraio 2025 19:14
Visite: 2674

Carissimi,
così come già definito nel nostro programma di formazione IDR 2024/25, si comunica che mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 16.00 per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria e mercoledì 26 febbraio 2025 ore 16.00 per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, presso il Liceo Gulli e Pennisi di Acireale ci sarà l’incontro di formazione "Creare lezioni IRC con il digitale e l’Intelligenza Artificiale".
Il corso è tenuto dal Prof. Giorgio Figura docente di religione presso la Diocesi di Noto.
L’incontro si concluderà alle ore 19:00.

Allegati:
  • Scarica questo file (Incontro Giorgio Figura febbraio 2025.pdf)Incontro formzione digitale IRC Antonino Di Caudo 485 kB

Messaggio della Presidenza CEI per la scelta dell’IRC – 2025/2026

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: CEI
Pubblicato: Martedì, 14 Gennaio 2025 22:34
Visite: 2601

È stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nell’anno scolastico 2025/26


Cari studenti e cari genitori,

è vicino il momento in cui dovranno essere effettuate le iscrizioni al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola, un appuntamento che comprende anche la scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica (Irc). Cogliamo l’occasione per invitarvi ad accogliere questa possibilità, grazie alla quale nel percorso formativo entrano importanti elementi etici e culturali, insieme alle domande di senso che accompagnano la crescita individuale e la vita del mondo. Il tutto, in un clima di rispetto e di libertà, di approfondimento e di dialogo costruttivo.

Mentre vi scriviamo, muove i primi passi il Giubileo del 2025, che Papa Francesco ha voluto dedicare al tema “Pellegrini di speranza”. Si tratta di un evento dai forti significati non solo religiosi, ma anche culturali e sociali, a conferma di come il messaggio cristiano parli all’uomo di oggi non meno di quanto abbia inciso in passato nella storia e nella cultura nazionale e mondiale. Il Giubileo, infatti, è tra le altre cose sinonimo di riconciliazione, di pace, di dignità umana, di giustizia, di salvaguardia del creato, beni essenziali di cui sentiamo un urgente bisogno.

Il tema della speranza provoca in modo speciale il mondo dell’educazione e della scuola, luoghi in cui prendono forma le coscienze e gli orientamenti di vita e si pongono le basi delle future responsabilità. Quale speranza dà senso all’esistenza? Dove è possibile riconoscere e trovare ragioni di vita e di speranza? E ancora, prendendo a prestito le parole di Papa Francesco, come sostenere la necessità di «un’alleanza sociale per la speranza, che sia inclusiva e non ideologica, e lavori per un avvenire segnato dal sorriso di tanti bambini e bambine» (Spes non confundit, 9)? Sono domande a cui la scuola non può essere estranea e alle quali dà spazio l’insegnamento della religione cattolica.

Testimoni di speranza sono infatti i docenti di religione, che uniscono alla competenza professionale l’attenzione ai singoli alunni e alle loro domande più profonde. Siamo molto grati a tutti gli insegnanti che, mentre offrono le ragioni della speranza che li muove, accompagnano coloro che stanno crescendo a scoprire la bellezza e il senso della vita, senza cedere alle tentazioni dell’individualismo e della rassegnazione, che soffocano il cuore e spengono i sogni.

Il cammino dei prossimi mesi – anche grazie all’Irc – ci aiuti a ritrovare la fiducia e il coraggio di aprire le famiglie, le scuole e tutte le comunità a nuovi orizzonti di collaborazione e di speranza.

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana

Roma, 15 novembre 2024

Incontro Formativo a.s. 2024/2025

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Formazione
Pubblicato: Martedì, 07 Gennaio 2025 19:29
Visite: 3129

Carissimi,
come programmato nel nostro piano di formazione   mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 16.00 presso il Seminario Vescovile di Acireale, Via S. Martino n. 6   ci sarà un incontro con il professore Salvatore Borzì Docente di lettere classiche presso il Liceo Classico Gulli e Pennisi di Acireale, su “La letteratura come inquietudine dell’Assoluto e Polifonia della Rivelazione” Note a margine sulla lettera di Papa Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione del Cristiano”.

Allegati:
  • Scarica questo file (Incontro formativo idr 15 gennaio 2025.pdf)Comunicazione Antonino Di Caudo 159 kB
  1. In preparazione al Santo Natale 2024 IdR Acireale
  2. Modulistica per richiesta Certificazione di Idoneità Concorso Ordinario
  3. Concorso Ordinario per gli IdR-Posti disponibili 1928
  4. Piano annuale a.s. 2024/2025 di formazione IdR diocesi di Acireale

Pagina 3 di 35

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Sala stampa Santa Sede

13 Luglio 2025

  • Udienza ai membri dei Capitoli Generali di otto Istituti Religiosi
  • Le Udienze
IRC Diocesano
  • Il nostro ufficio
  • Organigramma
  • Regolamenti
  • Calendario Ufficio
  • Eventi
Ufficio Segreteria
  • URP
Normativa
  • Normativa Canonica
  • Normativa IRC
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Cerca nella Bibbia

 

Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:
WEBMAIL IDRACIREALE

webmail

images_pec1.jpg

Ultimi Articoli
  • Rettifica esami orali di abilitazione per il rilascio dell'Idoneità diocesi di Acireale
  • Aggiornamento/nuovo inserimento elenco graduati IdR incaricati anno 2025
  • Concorso ordinario Irc: Pubblicato il calendario delle prove scritte
  • Graduatoria regionale definitiva soprannumerari IdR per Ambiti territoriali Diocesani per l'a.s. 2025/2026
  • Incontro conclusivo di formazione a.s. 2024/2025
Comunicazioni
  • Comunicazioni Ufficio/IdR
  • News dell'Ufficio
I nostri preferiti
  • CEI Ufficio IRC
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • CESi
  • Vaticano
  • Santa Sede
  • Istruzione
  • USR Sicilia
  • Ufficio IRC Palermo
  • Diocesi Acireale
  • Cultura Cattolica
  • Rivista di Religione
  • LDC
  • Religione cattolica
  • Religiocando
  • Snadir
  • Anir
  • Vatican News
  • Vis News
  • Educat
  • Anno della fede
  • Portale grafica Pastorale

SIRAvvenireOsservatore

RadioVaticana Zenit

 

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP

Ufficio per la Pastorale della Cultura e della Scuola
Insegnamento Religione Cattolica
Largo Giovanni XXIII, 3  95024 - Acireale 
Telefono: 095.601102   Fax: 095.7639460
Email:ufficioirc.acireale@idracireale.org
PEC:ufficioirc.acireale@pec.irc-acireale.it

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa