Sito dell'Ufficio diocesano per l'Insegnamento della religione cattolica. Punto di riferimento degli Insegnanti di religione cattolica (IdR) della diocesi di Acireale.
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
IRC Ufficio Diocesano - IdR Acireale
Sei qui: Home
  • Home
  • Dirigenza
    • Direttore Ufficio
    • Vice Direttore
    • Vescovo
    • Staff
  • Docenti IRC
    • Comunicazioni
    • Proposte didattiche
    • Link per la didattica
    • Calendario attività
  • IRC
    • IRC e normativa
  • Mobilità
    • Soprannumerari

Incontro inizio anno scolastico 2024/2025

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Martedì, 03 Settembre 2024 13:06
Visite: 628

Carissimi,

In prossimità dell’inizio del nuovo anno scolastico,

SI COMUNICA

Martedì 3 Settembre 2024:

  • dalle ore 16.00 alle ore 17.00 sono convocati solo i docenti IDR di ruolo ed incaricati annuali
  • Dalle ore 17.00 alle ore 18.00 sono convocati solo gli aspiranti IDR

L’incontro si terrà presso la Chiesa Cuore Immacolata di Maria, Piazza San Francesco Acireale e sarà dato l’avvio al nuovo anno scolastico attraverso spunti di riflessione presentati da Don Gaetano Pappalardo, il nuovo vice- direttore dell’Ufficio IRC della Diocesi di Acireale, sul ruolo ed identità dell’IDR nella Diocesi di Acireale.

All’interno dell’incontro saranno date importanti comunicazioni da parte del Direttore dell’Ufficio IRC.

Ringrazieremo Padre Sebastiano Raciti per il servizio svolto con cura e competenza con gli Insegnanti di Religione giorno 6 Ottobre 2024 in Cattedrale alle ore 10.30. In questa occasione S. E. Mons. Antonino Raspanti ci consegnerà il mandato.

La presenza all’incontro è obbligatoria.

Chi si assenterà all’incontro dovrà motivare la sua assenza con lettera scritta da inviare alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Allegati:
  • Scarica questo file (lettera inizio anno 2024 - 25.pdf)Lettera convocazione Antonino Di Caudo 174 kB

Esito esami di abilitazione riconoscimento competenze pedagogiche didattiche anno 2024

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Sabato, 27 Luglio 2024 22:40
Visite: 463

Con Prot. n. 83/24/IRC del 27 luglio 2024, il Direttore dell'Ufficio IRC della diocesi di Acireale,

  • Visto il Decreto per il Regolamento del rilascio dell’idoneità firmato dall’Ordinario Diocesano Mons. Antonino Raspanti.
  • Visti i risultati degli esami di abilitazione per il riconoscimento delle competenze pedagogico-didattiche degli aspiranti di religione cattolica, che si sono svolti nei giorni 3 - 4 e 18 luglio 2024.
    DISPONE
    La pubblicazione degli esiti degli esami di abilitazione per la scuola Infanzia e Primaria e Secondaria di 1 e 2 Grado .

                                                                                            F.to Il Direttore dell’Ufficio IRC
                                                                                               Prof.ssa Barbara Condorelli

Allegati:
  • Scarica questo file (Determina pubblicazione risultati abilitazione didattica 2024.pdf)Determina Antonino Di Caudo 682 kB
  • Scarica questo file (Risultati abilitazione infanzia e primaria 2024.pdf)Risultati Infanzia e Primaria Antonino Di Caudo 253 kB
  • Scarica questo file (Risultati abilitazione Secondaria di primo e secondo grado aspiranti 2024.pdf)Risultati Secondaria di 1 e 2 Grado Antonino Di Caudo 254 kB

Esito esami di abilitazione diocesi di Acireale anno 2024

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Venerdì, 12 Luglio 2024 14:06
Visite: 465

Il direttore dell'Ufficio IRC della diocesi di Acireale, con Determina Prot. 82/24/IRC del 12 luglio 2024. 

Dispone la pubblicazione degli esiti, esami di abilitazione per la scuola Infanzia e Primaria e per la Scuola Secondaria di 1° e 2° Grado.

La prova orale si svolgerà giorno 18 luglio 2024 alle ore 09:00 presso l'Ufficio IRC della diocesi, Via Galatea n.224 Acireale.

Allegati:
  • Scarica questo file (aspiranti_colloquio secondaria 2024.pdf)Elenco aspiranti secondaria I eII Grado Antonino Di Caudo 137 kB
  • Scarica questo file (aspiranti_colloquio_inf_prim 2024.pdf)Elenco aspiranti Infanzia/primaria Antonino Di Caudo 138 kB
  • Scarica questo file (determina_ammessi_orali aspiranti IRC 2024.pdf)Determina Antonino Di Caudo 186 kB

Aggiornamento elenchi graduati IdR incaricati anno 2024

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ufficio IRC
Pubblicato: Sabato, 06 Luglio 2024 18:23
Visite: 622

Con lettera Prot. n. 35/IRC/24 del 07 luglio 2024 per IdR aspiranti;
si comunica ai docenti interessati della diocesi di Acireale, che dovranno presentare domanda di aggiornamento/nuovo inserimento negli elenchi graduati secondo le indicazioni descritte nel Regolamento.
La domanda per l’aggiornamento/inserimento nell'elenco graduato, dovrà essere presentata direttamente in Ufficio IRC della diocesi al direttore, Via Galatea n.224 il 18 luglio 2024 secondo l'elenco allegato.

 

Allegati:
  • Scarica questo file (Documenti_Aggiorn_graduatoria_2024.zip)Documenti aggiornamento graduatoria 2024_2025 Antonino Di Caudo 4075 kB
  • Scarica questo file (Pubblicazione lettera aggiornamento graduatoria2024aspiranti (1).pdf)Lettera Aspiranti Antonino Di Caudo 247 kB
  • Scarica questo file (Regolamento_IRC.pdf)Regolamento Antonino Di Caudo 4548 kB

Domanda di utilizzazione ed assegnazione provvisoria a.s. 2024/2025

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Mobilità
Pubblicato: Sabato, 06 Luglio 2024 17:43
Visite: 1581

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha comunicato per l’a.s. 2024/25 le date di scadenza di presentazione domande di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie,il personale docente ed educativo potranno presentare le domande dal 11luglio al 24 luglio 2024.
Tutti i docenti di religione a tempo indeterminato interessati a presentare tali domande di utilizzazione o di assegnazione provvisoria in modalità cartacea dovranno farlo dal 11 luglio 2023 al 24 luglio 2024, compilando i modelli UR1 o UR2. La Domanda va presentata tramite PEC (Posta elettronica certificata) all'ufficio scolastico regionale territorialmente competente salvo diverse disposizioni degli stessi che possono delegare tali compiti agli Ambiti Territoriali Competenti. Le istanze di utilizzazione e di assegnazione provvisoria degli insegnanti di religione cattolica saranno presentate avvalendosi del modello di domanda pubblicato nel sito del MIM nella sezione Mobilità oppure nei link sotto riportati e devono essere presentate tramite PEC all’ufficio scolastico territorialmente competente (CATANIA). Le domande compilate dovranno essere scansionate (dopo averle firmate) oppure firmate digitalmente.
Con l’Ipotesi di Intesa del 27 giugno 2024 sottoscritta tra il MIM e le OOSS rappresentative le disposizioni del CCNI per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie valido per il triennio 2019/2022, già prorogate per l’a.s. 2022/2023 e per l'a.s. 2023/2024, continueranno ad essere applicate anche per l’anno scolastico 2024/2025, con alcune precisazioni descritte all’art.1 della predetta Intesa.
Tutti i docenti di religione a tempo indeterminato interessati
a presentare tali domande di utilizzazione o di assegnazione provvisoria  dovranno farlo, compilando gli appositi modelli.
Anche quest’anno, il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alle utilizzazioni ed alle assegnazioni provvisorie, permetterà  agli insegnati di religione di ruolo, a domanda e sempre nell’ambito dell’insegnamento della religione, di essere:

1) “utilizzati” in ALTRO ISTITUTO  della propria diocesi,   nello stesso grado scolastico;

2) “utilizzati”, sempre all’interno della propria diocesi, in un DIVERSO grado scolastico (ad es. dall’infanzia alla primaria, o dalla sec. 1° grado alla sec. 2° grado)

3) “utilizzati”, sempre all’interno della propria diocesi, in un DIVERSO settore formativo (ad es. dalla primaria alla secondaria).

 Inoltre, i docenti interessati potranno richiedere, sempre presentando il modello UR1 o il modello UR2:

4)   Assegnazione provvisoria territoriale (fuori dalla propria diocesi).

5)   Assegnazione provvisoria professionale (sempre fuori dalla propria diocesi).

- Per le utilizzazioni il punteggio formulato dall’Ufficio scolastico regionale nella graduatoria regionale, articolata per ambiti diocesani, è integrato secondo quanto previsto dalle precisazioni dell’art. 1 comma 7 per gli anni scolastici del CCNI valido per il 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, prorogato per gli aa.ss. 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025) cioè: valutazione dell'anno scolastico in corso (con relativo punteggio per la eventuale continuità); residenza dei familiari nel comune di ricongiungimento da almeno tre mesi;  età dei figli riferita al 31 dicembre dall’anno in cui si effettua al domanda; maggiore anzianità anagrafica in caso di parità di precedenze);
- L’O.M. 31/2024 ha chiarito che nella graduatoria regionale su base diocesana il punteggio per il ricongiungimento al coniuge NON può essere attribuito; nelle utilizzazioni e nelle assegnazioni provvisorie tale punteggio viene invece attribuito, a patto che il coniuge o il familiare (figlio o genitore) risiedano nel comune richiesto da almeno tre mesi. (Nota 1, Allegato 3,  CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie - Tabella per le assegnazioni provvisorie del personale docente ed educativo).
- I docenti di religione di ruolo sono confermati nella stessa sede di servizio; cioè NON occorre una riconferma annuale sulla sede di servizio (Art. 2 comma 11 CCNI per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, prorogato per gli aa.ss. 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025).
- I docenti di religione di ruolo che hanno ottenuto l’utilizzazione nello stesso grado scolastico non devono ripresentare la domanda di utilizzazione (ai fini della conferma sulla sede ottenuta), mentre coloro che sono stati utilizzati in un settore formativo diverso (ad esempio dalla scuola infanzia/primaria alla secondaria) devono presentare domanda di conferma (domanda di Passaggio di Ruolo) della utilizzazione già ottenuta l’anno precedente (art. 2 comma 11 CCNI per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, prorogato per gli aa.ss. 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025).
- Nei casi di dimensionamento della rete scolastica (art. 2 comma 11 CCNI per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, prorogato per gli aa.ss. 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025) si applicano le norme stabilite dall’art. 18 del CCNI sulla mobilità del 27 gennaio 2022 valido per il triennio 2022/2025, tenuto conto della graduatoria di cui all’art. 10 commi 3 e 4 dell’O.M. n. 31 del 23 febbraio 2024.
- Gli insegnanti di religione incorsi nel provvedimento di cui al comma 3 dell’art. 4 della legge 186/2003, ai quali cioè è stata revocata l’idoneità ecclesiastica, vengono utilizzati secondo quanto stabilito dall’art. 2 comma 3 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, prorogato per gli aa.ss. 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025 (art. 2 comma 11 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, prorogato per gli aa.ss. 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025).
- Come negli anni precedenti, viene riconosciuto in modo esplicito ai docenti di religione di ruolo (scuola primaria/infanzia e secondaria di  1° e 2° grado) - che trovino nella scuola di titolarità una riduzione dell’orario di insegnamento fino ad un quinto -  di essere utilizzati nell’ambito della stessa scuola per le ore mancanti  qualora non completino l’orario nella scuola medesima. I predetti docenti - se in servizio su più scuole -  svolgeranno le ore di utilizzazione di cui sopra nella scuola dove si è verificata  la riduzione oraria, ma solo nel caso in cui questa non esaurisca completamente l’orario di servizio  svolto nella suddetta scuola; diversamente, tali ore saranno svolte nel primo istituto (art. 2 comma 7 CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, prorogato per gli aa.ss. 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025).

 
Allegati:
  • Scarica questo file (10 ModuloUR1 2024.pdf)Modello UR1 (Infanzia/Primaria) Antonino Di Caudo 735 kB
  • Scarica questo file (11 ModuloUR2 2024.pdf)Modello UR2 (Secondaria I e II Grado) Antonino Di Caudo 741 kB
  • Scarica questo file (20240627 - Intesa-1-Firmato-signed.pdf)Intesa del 27 giugno 2024 Antonino Di Caudo 531 kB
  • Scarica questo file (65909-REG-1720093179085-Nota operativa utilizzazioni_assegnazioni provvisorie 2024_25 4.07.2024_con osservazioni OO.SS__Firmato.pdf)Nota operativa utilizzazioni-assegnazioni provvisorie Antonino Di Caudo 3739 kB
  • Scarica questo file (AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.2024.0101933.pdf)Nota MIM prot. 0101933 del 4 luglio 2024 Antonino Di Caudo 3774 kB
  • Scarica questo file (CCNI mobilità docenti PED e ata 22_25_firma definitiva 18__signed-signed.pdf)CCNI 27/01/2022 (triennio 2022/2025) Antonino Di Caudo 1001 kB
  • Scarica questo file (CCNI_Art. 27_mobilità_insegnanti_religione_cattolica_22_25.pdf)art.27 CCNI 27/01/2022 Antonino Di Caudo 1269 kB
  • Scarica questo file (m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000031.23-02-2024.pdf)O.M. n. 31 del 23/02/2024 Antonino Di Caudo 336 kB

Graduatoria regionale definitiva articolata per diocesi, docenti IRC soprannumerari per l'a.s. 2024/2025

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Soprannumero
Pubblicato: Lunedì, 24 Giugno 2024 21:44
Visite: 795

 In data 04 luglio 2024, con Decreto con Prot. n. 28546 l'USR per la Sicilia, pubblica la rettifica delle Graduatorie definitive per l'anno scolastico 2024/2025. (In allegato con Rettifica)

Con Decreto Prot. n. 26450 del 24/06/2024 l'USR per la Sicilia, nella persona del Direttore generale, pubblica  le Graduatorie definitive relative alla individuazione dei docenti soprannumerari di Religione Cattolica, per l’anno scolastico 2024/2025.
Avverso il presente provvedimento è ammesso, esclusivamente per le modifiche alla graduatoria apportate col presente decreto, e per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all’Albo elettronico dell'Ufficio Scolastico Regionale.

Allegati:
  • Scarica questo file (DEF_Graduatoria Regionale IRC articolata per Diocesi e distinta per settore a.s. 2024.25.pdf)Graduatoria regionale definitiva Antonino Di Caudo 3015 kB
  • Scarica questo file (m_pi.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0026450.24-06-2024.pdf)Decreto Antonino Di Caudo 595 kB
  • Scarica questo file (m_pi.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0028546.04-07-2024.pdf)Rettifica Decreto Antonino Di Caudo 673 kB
  • Scarica questo file (Rett._Graduatoria Regionale IRC definitiva articolata per Diocesi e distinta per settore a.s. 2024.25.pdf)Rettifica Graduatoria regionale definitiva Antonino Di Caudo 2986 kB
  1. Modulistica per richiesta Certificazione di Idoneità procedura straordinaria
  2. Bando concorso straordinario riservato IdR Infanzia e Primaria
  3. Bando concorso straordinario riservato IdR secondaria primo e secondo grado
  4. Incontro di formazione conclusivo a.s.2023-2024

Pagina 5 di 34

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
Sala stampa Santa Sede

21 Giugno 2025

  • Udienza ai Parlamentari in occasione del Giubileo dei Governanti
  • Le Udienze
IRC Diocesano
  • Il nostro ufficio
  • Organigramma
  • Regolamenti
  • Calendario Ufficio
  • Eventi
Ufficio Segreteria
  • URP
Normativa
  • Normativa Canonica
  • Normativa IRC
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Cerca nella Bibbia

 

Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:
WEBMAIL IDRACIREALE

webmail

images_pec1.jpg

Ultimi Articoli
  • Concorso ordinario Irc: Pubblicato il calendario delle prove scritte
  • Graduatoria regionale definitiva soprannumerari IdR per Ambiti territoriali Diocesani per l'a.s. 2025/2026
  • Incontro conclusivo di formazione a.s. 2024/2025
  • Esami di abilitazione per il rilascio dell'Idoneità diocesi di Acireale per l'IRC anno 2025
  • Graduatoria regionale Provvisoria soprannumerari IdR per Ambiti Territoriali Diocesani per l'a.s. 2025/2026
Comunicazioni
  • Comunicazioni Ufficio/IdR
  • News dell'Ufficio
I nostri preferiti
  • CEI Ufficio IRC
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • CESi
  • Vaticano
  • Santa Sede
  • Istruzione
  • USR Sicilia
  • Ufficio IRC Palermo
  • Diocesi Acireale
  • Cultura Cattolica
  • Rivista di Religione
  • LDC
  • Religione cattolica
  • Religiocando
  • Snadir
  • Anir
  • Vatican News
  • Vis News
  • Educat
  • Anno della fede
  • Portale grafica Pastorale

SIRAvvenireOsservatore

RadioVaticana Zenit

 

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP

Ufficio per la Pastorale della Cultura e della Scuola
Insegnamento Religione Cattolica
Largo Giovanni XXIII, 3  95024 - Acireale 
Telefono: 095.601102   Fax: 095.7639460
Email:ufficioirc.acireale@idracireale.org
PEC:ufficioirc.acireale@pec.irc-acireale.it

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa