Mobilità territoriale/professionale docenti IRC per l'a.s. 2023/2024
- Dettagli
- Categoria: Mobilità
- Pubblicato: Sabato, 04 Marzo 2023 20:00
- Visite: 166
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito,[fonte MIM https://www.miur.gov.it/web/guest/home] con Nota Prot. 14840 del 2 marzo 2023, trasmette l'Ordinanza Ministeriale n.38 del 1 marzo 2023 che disciplina per l'a.s. 2023/24, modalità e termini di presentazione delle specifiche domande di mobilità territoriale e professionale del personale docente di religione cattolica. Sulla base di quanto contenuto neI CCNI, sottoscritto il 18 maggio 2022, concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2022/23, 2023/24, 2024/25.
Per quanto riguarda i termini di presentazione delle istanze relative all'a.s. 2023/24, per gli insegnanti di religione cattolica le domande potranno essere presentate dal 21 marzo 2023 al 17 aprile 2023 in modalità cartacea.
Quindi, il termine ultimo presentazione domande di mobilità territoriale e professionale lunedì 17 aprile 2022.
- La mobilità professionale è limitata al passaggio dal settore formativo corrispondente al "ruolo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola dell'infanzia e primaria" al settore formativo corrispondente al "ruolo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado" o viceversa. Gli interessati devono possedere sia la relativa idoneità concorsuale, sia l'idoneità ecclesiastica rilasciata dall'Ordinario diocesano di destinazione per l'ordine e grado scolastico richiesto, da allegare alla domanda.
- La mobilità territoriale o professionale può essere espressa fino ad un massimo di 5 diocesi su due regioni (compresa quella di appartenenza).
- La scelta potrà avvenire per la diocesi e non per la sede.
- La presentazione delle domande potrà essere effettuata dal 21 marzo al 17aprile 2023.
- Revoca della domanda - termine ultimo,22 maggio 2023.
- Pubblicazione dei movimenti di detto personale, come definiti dall'articolo 27 del CCNI, è fissato al 30 maggio 2023.
- Intesa sulla sede di utilizzazione di ciascun insegnante -10 giugno 2023 e di essa deve essere data comunicazione ai dirigenti scolastici delle scuole di provenienza e di destinazione degli insegnanti interessati.
MODULISTICA in allegati.
Incontri di formazione A.S. 2022-2023. “Saggezza greca e paradosso cristiano: dialogo di valori e di senso”
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2023 21:14
- Visite: 1477
Carissimi,
come programmato nel nostro piano di formazione mercoledì 15 febbraio alle ore 16.00 presso il Seminario Vescovile di Acireale, Via S. Martino n. 6 ci sarà un confronto con i professori Salvatore Borzì, don Gaetano Pappalardo, Tosto Francesco Diego su “Saggezza greca e paradosso cristiano: dialogo di valori e di senso”.
Lo stesso, rientra nel Piano annuale di Formazione previsto dall'Ufficio IRC della diocesi.
Vi ringrazio per la vostra collaborazione.
Incontri di formazione a.s. 2022-2023 “Relazione educativa nella crescita scolastica: l’ascolto nelle relazioni”
- Dettagli
- Categoria: Formazione
- Pubblicato: Giovedì, 19 Gennaio 2023 21:43
- Visite: 1852
Carissimi,
come programmato nel nostro piano di formazione martedì 25 gennaio alle ore 16.00 presso il Seminario Vescovile di Acireale, Via S. Martino n. 6
ci sarà un incontro con Don Stefano Guarinelli su “Relazione educativa nella crescita scolastica: l’ascolto nelle relazioni”.
Tutti i docenti di religione cattolica, di ogni Ordine e Grado, supplenti e incaricati, aspiranti della diocesi di Acireale sono invitati a partecipare.
In preparazione al Santo Natale IdR Acireale
- Dettagli
- Categoria: Ufficio IRC
- Pubblicato: Lunedì, 12 Dicembre 2022 18:56
- Visite: 213
Carissimi,
Si comunica che domenica 18 dicembre 2022, presso la Chiesa Cuore Immacolato di Maria,
Piazza San Francesco n. 4 in Acireale alle ore 18:00
si svolgerà la Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo S. E. R. Mons. Antonino Raspanti, in preparazione al Santo Natale.
La presenza all’incontro è obbligatoria.
Nomina Direttore Regionale Insegnamento Religione Cattolica
- Dettagli
- Categoria: Varie
- Pubblicato: Sabato, 22 Ottobre 2022 20:26
- Visite: 2215
Durante i lavori della Sessione Autunnale 17-19 ottobre 2022 della Conferenza Episcopale Siciliana. presieduta da S.E. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale.
I vescovi di Sicilia, hanno riconfermato alla guida dell'Ufficio Regionale per l'Insegnamento della Religione Cattolica, come Direttore, per il quinquennio 2023-2027 la Prof.ssa Barbara Condorelli.
A Lei, vanno i nostri più sinceri auguri in continuità da quanto svolto con competenza, umanità e spirito di servizio, per un proficuo lavoro.
Inoltre, un Nostro profondo augurio va rivolto al nuovo Delegato CESi per l'Educazione Cattolica, Scuola, Università e Insegnamento della Religione a Mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Nicosia.
Celebrazione Mandato IdR Acireale a.s. 2022/2023
- Dettagli
- Categoria: Ufficio IRC
- Pubblicato: Venerdì, 21 Ottobre 2022 21:38
- Visite: 176
CELEBRAZIONE MANDATO
Si svolgerà domenica 6 novembre 2022, presso la Basilica Cattedrale, in Acireale alle ore 18:30. Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo S.E.R. Mons. Antonino Raspanti, per il conferimento del mandato anno scolastico 2022/2023.
Alla fine della celebrazione saranno date importanti comunicazioni da parte del Direttore dell’Ufficio IRC.
La presenza all’incontro è obbligatoria.